Creare un giardino di erbe aromatiche: ecco il metodo del giardiniere

Le erbe aromatiche sono una grande risorsa che può fare la differenza all’interno di qualsiasi cucina ed è per questo che averne a disposizione in ogni momento potrebbe fare la felicità di tutte quelle persone che amano sperimentarsi e dare un tocco di sapore in più ai loro piatti. Non sempre però questi elementi sono reperibili e, soprattutto, il più delle volte siamo costretti a recarci al supermercato per poter acquistare le piante di cui abbiamo bisogno.

Proprio per questa ragione molti di noi decidono di avvicinarsi al mondo della coltivazione delle erbe aromatiche, in modo da poterle vedere crescere e seguire passo dopo passo e, soprattutto, per poterne beneficiare in qualunque momento della giornata a chilometro zero. Ecco, dunque, come creare un giardino di erbe aromatiche grazie al metodo del giardiniere.

Quali sono le erbe aromatiche più diffuse?

Quando parliamo di erbe aromatiche facciamo riferimento ad una categoria di vegetali che vede la presenza di tanti esemplari che vengono utilizzati per le loro proprietà culinarie e soprattutto per il sapore che riescono a conferire ad ogni piatto. Ci riferiamo quindi a piante che possono essere utilizzate per condire e guarnire ogni tipo di piatto, concedendoci di esaltare il sapore finale dello stesso.

Le piante aromatiche abbondano in natura e possiamo dire che ne esiste una per ogni palato e per ogni esigenza. Tra quelle più apprezzate e richieste citiamo il rosmarino, il basilico, la salvia, la maggiorana, il timo, la menta, il rosmarino e tutte quelle piante che crescono anche in maniera spontanea e che una volta sperimentate non possono comparire all’interno della nostra cucina.

Il metodo vincente per creare un piccolo orto di erbe aromatiche

Come detto prima, poter vantare un piccolo orto ricco di diverse erbe aromatiche può essere la soluzione vincente per tutti coloro che amano condire con questi prodotti i loro piatti e che purtroppo, per un motivo o per l’altro, non hanno la possibilità di recarsi quotidianamente al supermercato per acquistarle. Per creare un piccolo orto di erbe aromatiche dovrai quindi sapere che:

  • Bisogna scegliere le piante aromatiche da seminare nel proprio orto
  • È importante valutare dove avviare la coltivazione sia in termini di spazio che in merito all’esposizione al sole
  • Assicurarsi che il terreno sia sempre asciutto
  • Cercare un luogo riparato dal vento
  • Studiare la posizione delle piante e poi procedere alla semina delle stesse

Prima di avviare la coltura delle erbe aromatiche è importante scegliere quali esemplari coltivare e soprattutto determinare il posto in cui questi andranno seminati. Bisogna infatti capire che le erbe aromatiche possano essere coltivate all’interno di contenitori o vasi, ma anche nelle aiuole se abbiamo uno spazio da dedicare a questo obiettivo.

Il suolo che andrà ad accogliere le erbe aromatiche deve essere asciutto e possibilmente deve trovarsi in un posto in cui l’azione del vento non possa risultare troppo violenta per le piante in questione. È invece fondamentale garantire il giusto ricambio tra la luce del sole e l’ombra, in quanto si tratta di due fattori che sono fondamentali per la crescita di ogni tipo di pianta. Altro elemento che bisogna prendere in considerazione durante la fase della semina è quello che riguarda la vicinanza tra le varie piante, in quanto alcuni vegetali non possono sopravvivere se piantati l’uno accanto all’altro. Un chiaro esempio di tutto questo è rappresentato dal basilico e dalla menta, i quali si avvalgono di radici così fitte che potrebbero danneggiarsi l’un l’altra se collocate troppo vicine.

Lascia un commento