Come coltivare lo zenzero: ecco cinque trucchi utilissimi

Lo zenzero è una spezia che negli ultimi anni ha trovato un grande consenso nei consumatori, in quanto ha quel sapore particolare che permette di dare una nota positiva a molti alimenti e molte bevande. Il suo aspetto è davvero molto curioso e in alcuni casi non appare nemmeno così tanto invitante da spingerci al consumo di questo prodotto.

Che cosa sappiamo sulle caratteristiche di questa spezia che ha saputo conquistare tanti palati negli ultimi anni? Ecco tutto quello che abbiamo scoperto su questa spezia, il cui nome suona come qualcosa di allegro ed invitante e soprattutto qualche consiglio fondamentale che ci permetterà di capire come coltivare con successo lo zenzero.

Le caratteristiche dello zenzero

Lo zenzero è una pianta particolare che tutti siamo soliti annoverare come spezia. In realtà sarebbe meglio definire questa spezia come una radice, in quanto la parte che andremo ad utilizzare cresce sotto terra. Il suo aspetto viene paragonato molto spesso a quello di un corno anche se le sue dimensioni e la sua forma possono variare, rendendolo sempre diverso e unico nel suo genere. Il sapore di questa radice non passa di certo inosservato, in quanto particolarmente vivace e leggermente piccante.

Per quanto riguarda quello che a che fare con le proprietà di questo vegetale possiamo invece dire che lo zenzero sembra apportare moltissimi benefici al sistema immunitario, in quanto contiene delle sostanze che fanno davvero molto bene alla salute. Riesce inoltre a tenere sotto controllo ogni tipo di infiammazione, scongiurando la presenza dei batteri e anche dei virus che ci possono colpire in ogni momento della giornata. Per non parlare poi delle numerose proprietà antiossidanti che lo rendono certamente uno degli elementi da preferire a tale scopo.

5 trucchetti per coltivare lo zenzero

Lo zenzero è davvero molto richiesto ai giorni nostri e quindi va da sé che in alcuni casi convenga coltivarlo piuttosto che acquistarlo ogni volta che ne abbiamo l’esigenza. Per fortuna questo tipo di coltivazione può essere portata a termine con il giusto impegno e senza troppa fatica, ma bisogna tenere a mente che lo zenzero:

  • Ha bisogno di un terreno molto fertile
  • Si può seminare in inverno e in estate
  • Ha bisogno di irrigazioni regolari
  • Può crescere in un campo ma anche all’interno di un vaso
  • Ha bisogno di ombra

Se vogliamo avvicinarci al coltura dello zenzero dobbiamo ricordarci che dobbiamo scegliere come base di appoggio un terreno che sia molto fertile e ricco di nutrienti, utili per garantire la crescita di questa radice. Si può poi seminare in estate ma anche in inverno, in quanto questa pianta si adatta con semplicità ad ogni clima, ma quello che conta è garantire la giusta irrigazione dello zenzero anche in riferimento alle condizioni climatiche del momento.

Possiamo poi dedicarci alla coltura della spezia sia all’aperto in un campo, ma anche all’interno di vasi e contenitori, in quanto anche in questo caso potremo portare a termine il nostro raccolto con successo. Quello che conta davvero è però assicurare un luogo riparato e all’ombra, in quanto sono proprio queste le condizioni che garantiranno la crescita dello zenzero.

Lascia un commento